OFA - Accesso ai laboratori

Per gli immatricolati a partire dall'a.a. 2019/2020, per essere ammessi al Corso di Laurea è richiesta una "certificazione di sicurezza in laboratorio".

Gli Studenti non in possesso della certificazione possono comunque immatricolarsi ma sono tenuti a frequentare il corso previsto al primo anno "Salute e Sicurezza in laboratorio" ai sensi del D.Lgs. 81/08 e secondo l’Accordo Stato – Regioni n. 221 del 21/12/2011.

Il corso è finalizzato a fornire gli elementi normativi alla base della tutela della salute dei lavoratori (DLgs 81/2008 e s.m.i.), sicurezza sul lavoro e le conoscenze specifiche sui rischi derivanti dalla frequentazione dei laboratori e sulle relative misure di prevenzione e protezione. Ciò in ottemperanza alla necessità di formazione degli studenti, equiparati ai lavoratori nel momento in cui svolgono attività sperimentali.

Il corso è organizzato secondo quanto previsto dall’Accordo Stato-Regioni 21/12/2011 (e s.m.i.) per il corso di base obbligatorio per tutti i lavoratori: si articola in 8 ore, delle quali 4 dedicate alla formazione di base e 4 a quella specifica.

In base alla normativa, la frequenza è obbligatoria (almeno 90% delle ore), così come il superamento del test finale.

Gli Studenti già in possesso di una certificazione di sicurezza in laboratorio possono presentare domanda di riconoscimento inviando l'apposito modulo a This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.. Al modulo deve essere allegata la certificazione e il programma delle attività svolte (con indicazione del numero delle ore: minimo 8 ore. Certificazioni rilasciate a seguito di un numero di ore inferiore a 8 non sono prese in considerazione).

NB: Gli Studenti che non sono in possesso della certificazione di sicurezza in laboratorio non possono né frequentare i laboratori didattici in presenza, né fare lezioni fuori sede e/o uscite in campo, e quindi non possono sostenere i relativi esami di profitto. 

Sia agli esentati dal corso perché già in possesso di una certificazione, sia a coloro che hanno frequentato il corso e hanno superato il test di verifica finale, sarà verbalizzata sul libretto elettronico l'attività SALUTE E SICUREZZA IN LABORATORIO (378FF) - 1 CFU, voto ID. 

Si ricorda pertanto agli studenti di accedere al portale Alice e scaricare, dalla sezione "Segreteria" - "Certificati", il certificato "Iscrizione con esami e date", necessario per prendere parte alle suddette alle attività.


CALENDARIO 2024/2025


Studenti iscritti a Biotecnologie:
ottobre/novembre 2024

Studenti iscritti a Scienze biologicheottobre/novembre 2024

Studenti iscritti a Scienze naturali ed ambientali: aprile 2025

  • Martedì 29/04/2025 ore 10:30 - 12:30: lezione n.1 (Prof. Marco Verani)
  • Martedì 29/04/2025 ore 13:30 - 15:30: lezione n. 2 (Dott.ssa Ileana Federigi)
  • Mercoledì 30/04/2025 ore 13:30 - 15:30: lezione n. 3 (Prof. Marco Verani)
  • Mercoledì 30/04/2025 ore 15:30 - 17:30: lezione n. 4 (Dott.ssa Ileana Federigi)
  • Martedì 06/05/2025 ore 11:00 - 12:00: test finale delle conoscenze acquisite (modalità telematica)

Link all'aula virtuale a cui iscriversi: https://teams.microsoft.com/l/team/19%3A1137kSukC0vNUY7Sx1ZAlVTgLl_Qd-zkxIS-2-eEZz81%40thread.tacv2/conversations?groupId=6a8599be-215a-4080-98e5-6322da161e9b&tenantId=c7456b31-a220-47f5-be52-473828670aa1

*** Gli studenti sono invitati a tenere sotto controllo questa pagina per eventuali aggiornamenti ***

 

Referenti

Prof. Marco Verani (This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.)

Dott.ssa Ileana Federigi (This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.)