Bando per l'assegnazione di borse di studio per periodi di studio e ricerca in Nord America - ISNAF
L’Università di Pisa, d'intesa con la Fondazione ISSNAF (Italian Scientists and Scholars in North America Foundation), ha bandito un concorso per l’attribuzione di 15 borse per periodi di studio e ricerca in Nord America rivolte a studenti iscritti a un Corso di Laurea Magistrale, Magistrale a Ciclo Unico o Dottorato di Ricerca dell’Università di Pisa. Consulta il BANDO per avere maggiori informazioni. Scadenza per la presentazione delle domande di partecipazione è il 2 dicembre.
Progetto Erasmus+ KA107 2020 - Bando per mobilità verso Partner extraeuropei
E' stato pubblicato il nuovo bando di mobilità Erasmus + verso i Paesi extraeuropei coinvolti nel Progetto n. 2020-1-IT02-KA107-078650. Il bando, la cui scadenza è fissata al 28/10/2022, permette l’assegnazione di 26 borse di mobilità, riservate al personale docente, ai ricercatori e al personale T/A dell’Università di Pisa, per lo svolgimento di un periodo di mobilità per insegnamento o per training presso una delle Università partner del suddetto progetto. Tutte le informazioni sulle modalità di candidatura, l’elenco delle destinazioni e le modalità di svolgimento della mobilità sono consultabili all’interno Bando di riferimento al seguente link.
Elenco dei vincitori del bando di Ateneo per incarichi di Tutor
Test di valutazione
Sul sito del Cisia sono disponibili le date di Ottobre per effettuare il Tolc@casa. Per iscriversi collegarsi a questo link: https://tolc.cisiaonline.it/calendario.php?tolc=scienze
Abilità linguistiche (LIV B2)
Anche quest'anno il CLI propone per il primo semestre corsi gratuiti online da 15 ore in preparazione alla prova di idoneità inglese B2. Tutte le informazioni sono disponibili sul sito del CLI
Orari dei corsi di Laurea Triennali
Bando premi IEEE-ABB
Si comunica agli interessati che è aperto il bando per l’edizione 2022 dei premi IEEE-ABB per le migliori tesi di laurea magistrale e di dottorato discusse nelle università italiane: http://abbaward.ieeesezioneitalia.it - Il premio, istituito da ABB e dalla sezione italiana di IEEE, insieme al WIE Affinity Group, è alla sua quinta edizione. Saranno premiate con 2000€ ciascuna le migliori tesi di dottorato e con 1000€ ciascuna le migliori tesi magistrali su argomenti legati alle nuove sfide nell'energia e nell'industria.
Incarichi di Tutorato
Pubblicato sull'Albo Ufficiale di Ateneo l'esito della procedura comparativa per l'affidamento di n. 5 incarichi di Tutorato a favore di studenti con disturbi specifici dell'apprendimento.
Avviso ricevimento Unità Didattica
Si comunica che il ricevimento dell’Unità Didattica è ripreso in presenza: per garantire la sicurezza degli studenti il ricevimento sarà organizzato solo su appuntamento inviando apposita richiesta all'indirizzo This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it., inserendo la motivazione del colloquio.
Resta comunque la possibilità di concordare un appuntamento per un ricevimento telefonico o via Microsoft teams/Google Meet.
La consegna di documenti sarà possibile via email, salvo diversa comunicazione.