Esito procedura comparativa per incarichi di Tutor d’Accoglienza e Tutor alla pari per il II semestre dell’ a.a. 2022/23
Pubblicato sull'Albo Ufficiale l'esito della procedura comparativa. I vincitori verranno contattati nei prossimi giorni dalla segreteria didattica per la firma del contratto.
Corso di Parassitologia della fauna selvatica WCE-LM
Corso di Parassitologia della Fauna Selvatica (WCE-LM ) da 3 CFU - Prof. Macchioni Fabio
Le problematiche sanitarie della fauna selvatica hanno una notevole importanza nella gestione e conservazione delle specie selvatiche e di interesse faunistico-venatorio. Le popolazioni a vita libera possono essere reservoir o ospiti occasionali di agenti eziologici responsabili di patologie di comune riscontro nella fauna selvatica, domestica e spesso a carattere zoonotico. Appare evidente l’importanza di un approccio della fauna selvatica in chiave One Health, riconoscendo la relazione esistente tra uomo, animale e ambiente, anche in chiave sanitaria al fine di raggiungere una condizione di salute ottimale e integrata di persone, animali e dell’ambiente stesso. Il corso 247GG 22/23 - PARASSITOLOGIA DELLA FAUNA SELVATICA [WCE-LM] 3 crediti, prevede lezioni frontali e pratiche in laboratorio con visione di preparati, necroscopie per ricerca dei parassiti ed esecuzione delle principali tecniche diagnostiche in ambito parassitologico. Lo studente alla fine del corso avrà acquisito conoscenze in merito ai parassiti e loro morfologia, ciclo biologico e principali tecniche diagnostiche parassitologiche con capacità di riconoscere le principali forme parassitologiche (uova, cisti, oocisti) per una corretta diagnosi attraverso esami coprologici.
Chi è interessato può iscriversi nella classe Teams:
Parassitologia degli animali acquatici- corso opzionale 3 CFU
Corso opzionale 3 CFU- Parassitologia degli animali acquatici (WCE-LM) Prof. Macchioni Fabio
Il corso ha lo scopo di introdurre lo studente nell'ambito della diffusione di malattie parassitarie che minacciano le specie ittiche e far conoscere le principali parassitosi degli animali acquatici.
Gli interessati possono iscriversi nell'aula Teams:
foto
Parassitologia degli animali acquatici- corso opzionale 3 CFU
Corso opzionale 3 CFU- Parassitologia degli animali acquatici (WCE-LM) Prof. Macchioni Fabio
Corso- Studio dei cetacei, delle tartarughe marine e delle microplastiche presenti nelle acque Siciliane
NECTON Marine Research Society
Sono aperti i corsi sullo studio dei cetacei, delle tartarughe marine e delle microplastiche presenti nelle acque Siciliane.
Per il programma e il calendario dei corsi cliccare qui.
Dodicesima Edizione-PREMIO NAZIONALE GIOVEDI'SCIENZA
Dodicesima edizione PREMIO NAZIONALE GIOVEDI'SCIENZA
Scadenza: 28 febbraio 2023 ore 13.00
Per informazioni cliccare qui
Dodicesima Edizione-PREMIO NAZIONALE GIOVEDI'SCIENZA
Dodicesima edizione PREMIO NAZIONALE GIOVEDI'SCIENZA
Scadenza: 28 febbraio 2023 ore 13.00
Per informazioni cliccare qui
Dodicesima Edizione-PREMIO NAZIONALE GIOVEDI'SCIENZA
Dodicesima edizione PREMIO NAZIONALE GIOVEDI'SCIENZA
Scadenza: 28 febbraio 2023 ore 13.00
Per informazioni cliccare qui
Dodicesima Edizione-PREMIO NAZIONALE GIOVEDI'SCIENZA
Dodicesima edizione PREMIO NAZIONALE GIOVEDI'SCIENZA
Scadenza: 28 febbraio 2023 ore 13.00
Per informazioni cliccare qui
CdS in BIOTECNOLOGIE MOLECOLARI - Corso di Biotecnologie in Neuroscienze
AVVISO: Gli studenti che intendono frequentare il corso di Biotecnologie in Neuroscienze sono pregati di contattare il Prof. Cammalleri (This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.) il prima possibile.