Seminario "UN-World Water Development Report 2025: Mountains and glaciers - Water towers", 10 aprile 2025 ore 14
Si informano i gentili studenti che, nell’ambito della Giornata Mondiale dell’Acqua e dell’Anno Internazionale dei Ghiacciai, il Dipartimento di Scienze della Terra in collaborazione con il Centro Interdipartimentale di Ricerca per lo Studio degli Effetti del Cambiamento Climatico (CIRSEC) e il Centro Interdisciplinare Scienze per la Pace (CISP) organizzerà un ciclo di due seminari per comprendere il ruolo dei ghiacciai in un clima che cambia.
Il 10 aprile alle ore 14 il prof. Richard Connor terrà un seminario sulla presentazione del UN-World Water Development Report 2025: Mountains and glaciers - Water towers.
Il seminario si svolgerà in lingua inglese e in modalità remota. Sarà attivato un collegamento
presso l’aula C del Dipartimento di Scienze della Terra, gli interessati portanno seguire il seminario anche collegandosi a questo link.
Per ulteriori informazioni contattare la prof.ssa Viviana Re (This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.)
Sessioni di Laurea- Aprile 2025
Calendario Sedute di Laurea - APRILE 2025: informazioni per interessati e fotografi accreditati:
7 APRILE: ore 09:30 – aula SR D Polo San Rossore
7 APRILE: ore 15:00 – aula SR D Polo San Rossore
8 APRILE: ore 09:30 – aula SR C Polo San Rossore
8 APRILE: ore 14:30 – aula SR D Polo San Rossore
9 APRILE: ore 09:30 – aula SR C Polo San Rossore
10 APRILE: ore 09:00 – aula SR C Polo San Rossore
10 APRILE: ore 15:00 – aula SR C Polo San Rossore
11 APRILE: ore 09:00 – aula SR C Polo San Rossore
11 APRILE: ore 09:00 – aula SR D Polo San Rossore
Bando di concorso per il Premio di Laurea Gianmichele Laccetti, AUCC
Si informano gli studenti che è stato pubblicato dall'Associazione Umbra per la lotta Contro il Cancro onlus il bando di concorso per il Premio di Laurea Gianmichele Laccetti.
Il bando è riservato ai laureati in Medicina e Chirurgia, Farmacia, Chimica e Tecnologie Farmaceutiche, Scienze Biologiche, Biotecnologie (laurea specialistica di secondo livello) di tutte le Università Italiane degli anni 2022/2023 e 2023/2024 con una Tesi di Laurea in campo Oncologico, sia sperimentale che clinico.
Per ulteriori informazioni è possibile consultare il sito web.
DIPARTIMENTO DI BIOLOGIA - Sospensione attività didattica 26/03/2025 - dalle 10:30 alle 12:30
Si avvisano gli studenti che con Disposizione del Direttore del Dipartimento di Biologia è stata autorizzata una sospensione dell'attività didattica per il giorno 26/03/2025 dalle ore 10:30 alle ore 12:30.
La sospensione è stata autorizzata per consentire lo svolgimento di una assemblea studentesca in aula SRC1 (polo San Rossore).
Summer School per esplorare la biodiversità del Mar Mediterraneo - luglio 2025
Si informano gli studenti che sono state attivate due summer school dedicate alla biodiversità del Mar Mediterraneo nell’ambito del PNRR Centro Nazionale della Biodiversità.
Le due summer school saranno dedicate alla tassonomia di poriferi (7-11 luglio) e di gorgonie e coralli neri (14-18 luglio).
Ciascuna summer school ha 20 posti disponibili completamente finanziati dal progetto. Il finanziamento copre, oltre alla partecipazione ai corsi, alloggio, colazione, pranzi e trasferimenti durante la settimana.
I workshop integreranno lezioni frontali a laboratori di microscopia e prevederanno l'utilizzo del microscopio elettronico a scansione.
Per ulteriori informazioni è possibile consultare questo link
Evento "BioConnect: costruisci il tuo futuro nel biotech", 12 aprile
Si informano gli studenti che sabato 12 aprile presso l'Università degli Studi di Verona si terrà l'evento "BioConnect: costruisci il tuo futuro nel biotech".
L'evento consisterà in una giornata dedicata a #networking, #formazione e #crescitaprofessionale nel mondo del #biotech!
Per ulteriori informazioni è possibile consultare questo sito.
Allerta meteo - venerdì 14 marzo 2025
Si informano gli studenti che tutte le lezioni previste per venerdì 14 marzo 2025 sono sospese causa allerta meteo.
AVVISO DI SELEZIONE PER N. 1 INCARICO DI TIROCINIO FORMATIVO E DI ORIENTAMENTO NON CURRICULARE DELLA DURATA DI SEI MESI A.A. 2024/2025
Si informano gli studenti che è stato indetto un avviso di selezione per l’individuazione di un tirocinante per lo svolgimento di un tirocinio non curriculare della durata di sei mesi.
Il tirocinio non curriculare si svolgerà sulla base di un progetto formativo dal titolo “Sviluppo e implementazione di una piattaforma di acquisizione dati di analisi sensoriale per il progetto PRIN-PNRR Cantina5.0” ed avrà come obiettivo primario la realizzazione di una piattaforma innovativa di acquisizione dati per il progetto Cantina5.0 e consentirà al tirocinante di acquisire competenze nello sviluppo di interfacce utente con elevato grado di intuitività e usabilità.
Per maggiori informazioni consultare l'albo ufficiale di Ateneo.
Sospensione attività didattica, 20 maggio 2025
Si informano i gentili studenti che in occasione della cronometro Lucca-Pisa nell'ambito del Giro d'Italia 2025, è prevista la sospensione delle attività didattiche il giorno 20 maggio 2025.
Corso OFA - Salute e Sicurezza in Laboratorio 2024/2025
Si informano gli studenti che è in partenza l’edizione 2024-2025 del corso OFA di Salute e Sicurezza in Laboratorio per gli studenti di Scienze Naturali ed Ambientali.
Il corso è aperto anche a tutti coloro che sono iscritti ad altro corso di studio del Dipartimento e non hanno ancora sostenuto il corso OFA di Salute e Sicurezza in Laboratorio.
Ulteriori informazioni saranno pubblicate su questa pagina