Monday, 08 April 2024 10:16

Incontro informativo - BANDO ERASMUS 2024 - KA131 PER MOBILITÀ STUDENTESCA VERSO I PAESI ASSOCIATI AL PROGRAMMA

Si informano gli studenti che in data 11/04/2024 dalle ore 10:30 alle ore 12:30 si svolgerà un Incontro informativo sul BANDO ERASMUS 2024 - KA131 PER MOBILITÀ STUDENTESCA VERSO I PAESI ASSOCIATI AL PROGRAMMA

L’incontro è rivolto a tutti gli studenti del Dipartimento di Biologia interessati a presentare la propria candidatura.

Lo staff dell'Erasmus Team del Dipartimento di Biologia fornirà agli studenti le informazioni utili per la preparazione della candidatura e risponderà alle loro domande.

AULA VIRTUALE

L'incontro si svolgerà tramite la piattaforma Microsoft Teams su questo link

MODALITA' DI ISCRIZIONE 

Gli studenti interessati a partecipare all'incontro sono pregati di compilare il webform di iscrizione online entro il 10/04/2024 ore 18:00

Thursday, 04 April 2024 11:41

Bando Erasmus KA131 2024 per lo svolgimento di mobilità studentesca verso i Paesi aderenti al Programma

Si rende noto l'avviso relativo all'apertura del Bando Erasmus KA131 2024 per lo svolgimento di mobilità studentesca verso i Paesi aderenti al Programma disponibile seguente link: https://www.unipi.it/index.php/opportunita-all-estero/item/27820

Il Bando, unitamente ai suoi allegati e alla documentazione utile per la presentazione della candidatura online, è pubblicato nel Portale Erasmus Mobility, sezione candidatura.

La scadenza per la presentazione della domanda online è fissata alle ore 12 del 29 aprile 2024.

Tuesday, 02 April 2024 08:26

COLLEGIO NAZIONALE DEGLI AGROTECNICI E DEGLI AGROTECNICI LAUREATI

Si informano gli studenti che il COLLEGIO NAZIONALE DEGLI AGROTECNICI E DEGLI AGROTECNICI LAUREATI ha reso note le informazioni per l’abilitazione alla libera professione di Agrotecnico laureato.

Manifesto degli esami abilitanti

Monday, 25 March 2024 12:58

Undergraduate Summer School - King’s College London

Si rende nota la pubblicazione in data odierna del bando per la selezione di 4 studenti dell’Università di Pisa per posti di scambio, con esenzione dal pagamento della tuition fee, in una delle due sessioni 2024 del programma “Undergraduate Summer School” del King’s College London.

E’ possibile scaricare il bando e il modulo di domanda al seguente link: Bando per la selezione di n. 4 studenti per posti di scambio Summer School del King's College London

La scadenza per la presentazione della domanda è il giorno 15 aprile p.v., alle h 12:00.

Per informazioni contattare: This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.

Friday, 22 March 2024 14:02

Programma Galileo – Bando 2025

Si rende nota l' apertura alle candidature il Programma Galileo – Bando 2025  per l’erogazione di finanziamenti a supporto di progetti di ricerca binazionali tra Italia e Francia.

L’obiettivo del programma è quello di sostenere progetti di ricerca congiunti tra Italia e Francia da svolgersi tra il 1° gennaio 2025 e il 31 dicembre 2026, favorendo la mobilità dei ricercatori tra i due Paesi.

Le tematiche previste dal Bando Galileo 2025 sono :

  • Gestione dell’acqua
  • Alimentazione
  • Mobilità sostenibile
  • Fisica e astrofisica
  • Scienze del patrimonio culturale
  • La montagna
  • Aspetti etici e sociali dell’intelligenza artificiale

Calendario:
Pubblicazione e apertura della procedura di registrazione online:  19 marzo 2024
Termine per la registrazione online della candidatura ITALIANA: 21 maggio 2024 alle 24.00 - mezzanotte - ora di Roma.
Pubblicazione esito: dicembre 2024
Periodo di mobilità: 1° gennaio 2025 - 31 dicembre 2026

Per maggiori informazioni è possibile consultare il sito dell'Università Italo- Francese al seguente link
Si segnala che per la precedente edizione bando Galileo 2024, l’importo dei finanziamenti è stato € 6.250.

Monday, 18 March 2024 14:10

SOSPENSIONE DELLA DIDATTICA - 25 MARZO 2024 - DALLE 11:00 ALLE 15:00

Con Provvedimento d'urgenza del Direttore del Dipartimento è stata disposta la sospensione dell’attività didattica dalle ore 11.00 alle 15.00 del giorno lunedì 25 marzo 2024 per consentire agli studenti di partecipare all’assemblea studentesca convocata da “Studentə per la Palestina”

 

Per il Dipartimento di Biologia sono annullate le seguenti lezioni

BIOLOGIA GENERALE - BIOLOGIA CELLULARE (ONORATI, FERRARO)

MATEMATICA (DISANTO)

CHIMICA ORGANICA (ANGELICI)

CHIMICA ORGANICA (ARONICA)

ANATOMIA COMPARATA (BORELLO, VIGNALI, BARSOTTI)

SISTEMATICA E FILOGENESI MOLECOLARE (PETRONI, GAMMUTO)

FISIOLOGIA VEGETALE (DI MAMBRO, SPANO')

MATEMATICA (PARDINI)

METODOLOGIE BIOCHIMICHE (CAPPIELLO, FELICE)

BIOTECNOLOGIE PER IL MIGLIORAMENTO GENETICO (GIORDANI, CAVALLINI)

METODI MOLECOLARI PER L'EPIDEMIOLOGIA DELLE MALATTIE INFETTIVE (VERANI)

JOB PLACEMENT ACTIVITIES (GIOVANNONI)

BIOTECHNOLOGY APPLIED TO SENSE PHYSIOLOGY (MAYA VETENCOURT)

PLANT SYNTHETIC BIOLOGY (GIUNTOLI)

ECOLOGIA (MALTAGLIATI, BALESTRI E.)

GENETICA (GEMIGNANI, LANDI)

PALEONTOLOGIA E GEOLOGIA DEL QUATERNARIO (RAGAINI)

GEOLOGIA PLANETARIA (FOLCO)

FISIOLOGIA (CAMMALLERI)

BIOCHIMICA MARINA (BALESTRI F., FELICE)

ECOLOGIA SPERIMENTALE E BIODIVERSITÀ DI COSTE ROCCIOSE (BENEDETTI-CECCHI)

MICRORGANISMI E BIOSENSORISTICA (POMA SAJAMA)

SOCIAL BEHAVIOUR AND COGNITION IN MAMMALS (PALAGI)

Tuesday, 12 March 2024 10:25

Rinnovo delle rappresentanze studentesche - 7, 8 e 9 maggio 2024

Si informano gli studenti che il 7, 8 e 9 maggio 2024 avranno luogo le elezioni per il rinnovo delle rappresentanze studentesche in vari organi dell’Ateneo, che resteranno in carica per il prossimo biennio accademico 2024/2026.

Le elezioni si svolgeranno mediante il sistema di voto digitale da remoto “Eligere” e ogni elettore potrà votare secondo le seguenti modalità:

  • utilizzando il proprio pc, tablet o smartphone, mediante autenticazione con SPID, dalle ore 9.00 del 7 maggio alle ore 13.00 del 9 maggio 2024, senza limitazioni di orario;
  • utilizzando il proprio pc, tablet o smartphone o le postazioni elettorali messe a disposizione dall’Amministrazione, mediante autenticazione con apposite credenziali rilasciate dalla commissione di seggio, dalle ore 9.00 alle ore 18.00 nei giorni 7 e 8 maggio e dalle ore 9.00 alle ore 13.00 del 9 maggio 2024.

Saranno allestite delle postazioni elettorali messe a disposizione dall’Amministrazione dove sarà possibile votare anche lo SPID negli orari indicati.

Sarà inoltre presente presso l'Unità didattica una postazione informatica per lo svolgimento delle attività di riconoscimento e rilascio delle credenziali per l’esercizio del voto.

Per ogni chiarimento o ulteriore informazione restano a disposizione i colleghi dell’Ufficio Elettorale (tel.0502212378-218-350, e-mail: This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.).

Come si presentano le candidature: tutte le informazioni sono disponibili a questa pagina.

Tuesday, 12 March 2024 10:19

CV Check in tour - Career Service

marzo e aprile il Career Service offre il "CV Check in tour", una serie di appuntamenti itineranti presso vari Poli universitari, durante i quali un'esperta sarà a disposizione per valutare i curriculum vitae degli studenti interessati.
Per accedere al servizio, gli studenti dovranno semplicemente recarsi al desk del Career Service nelle date e gli orari indicati, portando con sé il proprio CV in formato digitale o cartaceo. La consulenza individuale avrà una durata di circa 10 minuti.
Durante la consulenza sarà inoltre possibile avere informazioni sull'offerta di servizi erogati dal Career Service.


Il calendario degli appuntamenti del "CV Check in Tour" è il seguente:

  • Mercoledì 13 marzo, Polo Piagge: 9:00 - 11:00
  • Mercoledì 20 marzo, Polo Fibonacci: 9:00 - 11:00
  • Martedì 26 marzo, Polo Porta Nuova: 10:00 - 12:00
  • Mercoledì 10 aprile, Polo San Rossore: 10:00 - 12:00
  • Mercoledì 17 aprile, Polo Carmignani: 10:00 - 12:00.

Ulteriori informazioni sono disponibili a questa pagina.

Thursday, 07 March 2024 09:52

Studenti iscritti a Scienze naturali ed ambientali: corso "Salute e Sicurezza in laboratorio"

Studenti iscritti a Scienze naturali ed ambientali: Il corso "Salute e Sicurezza in laboratorio" si terrà nel mese di aprile 2024, in modalità telematica sulla piattaforma Microsoft Teams. Il corso ha una frequenza obbligatoria al 90%. 

LEZIONI 1 E 2: Martedì 23/04/2024: 09:00-13:00

LEZIONI 3 E 4: Martedì 30/04/2024: 09:00-13:00

TEST FINALE: Martedì 07/05/2024

Ulteriori informazioni sono disponibili a questa pagina.

Wednesday, 06 March 2024 09:43

Revisione classi di concorso

Si informano gli studenti che due recenti DM hanno revisionato alcune classi di concorso: in alcuni casi accorpandole, in altri aggiungendo nuove classi di laurea che consento l’accesso alle classi di concorso, in altri introducendo nuovi vincoli (tot numero di cfu in tot ssd).

Tutte le informazioni sono disponibili alla seguente pagina: https://www.unipi.it/index.php/formazione-insegnanti-in-ingresso/item/27039-nuove-classi-di-concorso

Elenco delle classi revisionate: 

  • A-01 (Disegno e storia dell’arte nell’istruzione secondaria di I e di II grado) accorpa la ex A-01 (Arte e immagine nella scuola secondaria di I grado) e la ex A-17 (Disegno e storia dell’arte negli istituti di istruzione secondaria di II grado). I requisiti richiesti sono indicati nella Tabella A allegata al DM 255/2023 e alla GU 34/2024.
  • A-12 (Discipline letterarie nell’istruzione secondaria di I e di II grado) accorpa la ex A-12 (Discipline letterarie negli istituti di istruzione secondaria di II grado) e la ex A-22 (Italiano, storia, geografia nella scuola secondaria di I grado). I requisiti richiesti sono indicati nella Tabella A allegata al DM 255/2023 e alla GU 34/2024.
  • A-20 (Fisica). Sono stati modificati i vincoli (tot numero di crediti in tot settori scientifico-disciplinari). I requisiti richiesti sono indicati nella Tabella A allegata al DM 255/2023 e alla GU 34/2024.
  • A-22 (Lingue e culture straniere nell’istruzione secondaria di I e di II grado) accorpa la ex A-24 (Lingue e culture straniere negli istituti di istruzione secondaria di II grado) e la ex A-25 (Lingua inglese e seconda lingua comunitaria nella scuola secondaria di I grado). I requisiti richiesti sono indicati nella Tabella A allegata al DM 255/2023 e alla GU 34/2024.
  • A-26 (Matematica). I requisiti richiesti sono indicati nella Tabella A allegata al DM 221/2023 e alla GU 12/2024.
  • A-27 (Matematica e fisica). I requisiti richiesti sono indicati nella Tabella A allegata al DM 255/2023 e alla GU 34/2024.
  • A-28 (Matematica e Scienze). I requisiti richiesti sono indicati nella Tabella A allegata al DM 221/2023e alla GU 12/2024.
  • A-30 (Musica nell’istruzione secondaria di I e di II grado) accorpa la ex A-29 (Musica negli istituti di istruzione secondaria di II grado) e la ex A-30 (Musica nella scuola secondaria di I grado). I requisiti richiesti sono indicati nella Tabella A allegata al DM 255/2023 e alla GU 34/2024.
  • A-48 (Scienze motorie e sportive nell’istruzione secondaria di I e II grado) accorpa la ex A-48 (Scienze motorie e sportive negli istituti di istruzione secondaria di II grado) e la ex A-49 (Scienze motorie e sportive nella scuola secondaria di I grado). I requisiti richiesti sono indicati nella Tabella A allegata al DM 255/2023 e alla GU 34/2024.
  • A-53 (Storia della musica e della danza) nuova denominazione della ex A-53 (Storia della musica). I requisiti richiesti nella Tabella A allegata al DM 255/2023 e alla GU 34/2024.
  • A-70 (Italiano negli istituti di istruzione secondaria di I e di II grado con lingua di insegnamento slovena o bilingui del Friuli Venezia Giulia) accorpa la ex A-70 (Italiano nella scuola secondaria di I grado con lingua di insegnamento slovena o bilingue del Friuli Venezia Giulia) e la ex A-72 (Lingua e letteratura italiana negli istituti di istruzione secondaria di II grado con lingua di insegnamento slovena o bilingue del Friuli Venezia Giulia). I requisiti richiesti sono indicati nella Tabella A allegata al DM 255/2023 e alla GU 34/2024.
  • A-71 (Discipline letterarie negli istituti di istruzione secondaria di I e di II grado con lingua di insegnamento slovena o bilingui del Friuli Venezia Giulia) accorpa la ex A-71 (Sloveno, storia ed educazione civica, geografia nella scuola secondaria di I grado con lingua di insegnamento sloveno o bilingue del Friuli Venezia Giulia) e la ex A-73 (Discipline letterarie negli istituti di istruzione secondaria di II grado con lingua di insegnamento slovena o bilingui del Friulia Venezia Giulia). I requisiti richiesti sono indicati nella Tabella A allegata al DM 255/2023 e alla GU 34/2024.