Tuesday, 29 October 2024 16:50

AVVISO DI PROCEDURA COMPARATIVA DIPARTIMENTO DI BIOLOGIA, UNIVERSITA’ DI PISA – FONDO GIOVANI 2024/2025

É indetta presso il Dipartimento di Biologia una procedura comparativa dei candidati, mediante valutazione dei curricula, per individuare gli idonei all’attribuzione degli incarichi di Didattica Sussidiaria per l’a.a. 2024/2025.

La domanda di partecipazione (Allegato A) alla selezione deve essere presentata perentoriamente entro le ore 12:00 del 16 novembre 2024, inviando una PEC a This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it. avente come oggetto “PROCEDURA COMPARATIVA FONDO GIOVANI 2024/2025”, pena l’esclusione dalla selezione.

L'avviso di selezione è pubblicato all'Albo di Ateneo.

Tuesday, 29 October 2024 10:23

AVVISO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI INCARICO PROFESSIONALE DI OPERATORE DEL SETTORE ALIMENTARE (O.S.A) E CONSULENZA PER IL CONTROLO QUALITÀ E SICUREZZA ALIMENTARE DEL SERVIZIO DI RISTORAZIONE SCOLASTICA

Si informa che il Comune di San Miniato ha pubblicato un AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA PER IL CONFERIMENTO DELL’INCARICO PROFESSIONALE DI OPERATORE DEL SETTORE ALIMENTARE (O.S.A) E CONSULENZA PER IL CONTROLLO QUALITÀ E SICUREZZA ALIMENTARE DEL SERVIZIO DI RISTORAZIONE SCOLASTICA riservato a soggetti in possesso di una laurea magistrale e iscritti all'Albo dei Biologi.

AvvisoModulo domanda - Schema di contratto 

Monday, 28 October 2024 10:32

Test TOLC S - iscritti al primo anno di Scienze naturali ed ambientali

Si ricorda agli studenti iscritti al primo anno di Scienze naturali ed ambientali che entro il 31 dicembre 2024 sono tenuti a sostenere il test Tolc S erogato dal Consorzio CISIA:

  • Il calendario dei test Tolc è stabilito dal Consorzio CISIA: il Dipartimento di Biologia non ha alcuna responsabilità o potere decisionale sull'organizzazione del calendario;

  • Non è prevista una soglia di sbarramento per il superamento del test;

  • Il test  è obbligatorio ma non selettivo e non pregiudica l'immatricolazione.

Tutte le informazioni sono disponibili a questa pagina.

Monday, 28 October 2024 09:06

BANDO DI CONCORSO PER COLLABORAZIONE PART-TIME FINALIZZATA AL TUTORATO ALLA PARI (CHIMICA ORGANICA) A.A. 2024/2025 DIPARTIMENTO DI BIOLOGIA

Si informano gli studenti che all'Albo di Ateneo è stato pubblicato un BANDO DI CONCORSO PER COLLABORAZIONE PART-TIME FINALIZZATA AL TUTORATO ALLA PARI (CHIMICA ORGANICA) A.A. 2024/2025 DIPARTIMENTO DI BIOLOGIA.

La domanda di partecipazione (Allegato A) alla selezione deve essere presentata perentoriamente entro le ore 12:00 del 17/11/2024, inviando una PEC a This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it. avente come oggetto “BANDO DI CONCORSO PER COLLABORAZIONE PART-TIME FINALIZZATA AL TUTORATO ALLA PARI – CHIMICA ORGANICA”, pena l’esclusione dalla selezione.

Wednesday, 23 October 2024 14:19

BANDO DI CONCORSO PER COLLABORAZIONE PART-TIME FINALIZZATA AL TUTORATO ALLA PARI – BIOSTATISTICA 2024/2025 – DIPARTIMENTO DI BIOLOGIA, UNIVERSITA’ DI PISA.

Si informano gli studenti che all'Albo di Ateneo è stato pubblicato un BANDO DI CONCORSO PER COLLABORAZIONE PART-TIME FINALIZZATA AL TUTORATO ALLA PARI – BIOSTATISTICA 2024/2025 – DIPARTIMENTO DI BIOLOGIA, UNIVERSITA’ DI PISA.

L’attività consisterà nello svolgimento di attività di tutorato per affiancare nello studio della Biostatistica gli studenti iscritti a una delle seguenti lauree magistrali afferenti al Dipartimento di Biologia: Biologia marina, Biologia molecolare e cellulare, Conservazione ed evoluzione, Biologia applicata alla biomedicina, Biotecnologie molecolari.

Il numero delle ore dell’incarico di collaborazione è pari a 40, da svolgersi nell’anno accademico 2024/2025 in accordo con il docente titolare dell’insegnamento.

La domanda di partecipazione (Allegato A) alla selezione deve essere presentata perentoriamente entro le ore 12:00 del 10/11/2024, inviando una PEC a This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it. avente come oggetto “BANDO DI CONCORSO PER COLLABORAZIONE PART-TIME FINALIZZATA AL TUTORATO ALLA PARI – BIOSTATISTICA”, pena l’esclusione dalla selezione.

Wednesday, 23 October 2024 13:30

BANDO DI CONCORSO PER N. 5 COLLABORAZIONI PART-TIME FINALIZZATE AL TUTORATO A FAVORE DI STUDENTI CON DSA – 2024/2025 – DIPARTIMENTO DI BIOLOGIA

 

Si informano gli studenti che all'Albo di Ateneo è stata pubblicata la graduatoria dei vincitori del BANDO DI CONCORSO PER N. 5 COLLABORAZIONI PART-TIME FINALIZZATE AL TUTORATO A FAVORE DI STUDENTI CON DSA – 2024/2025 – DIPARTIMENTO DI BIOLOGIA

Thursday, 17 October 2024 08:25

BANDO DI CONCORSO PER N. 5 COLLABORAZIONI PART-TIME FINALIZZATE AL TUTORATO A FAVORE DI STUDENTI CON DSA – 2024/2025 – DIPARTIMENTO DI BIOLOGIA

Si informano gli studenti che all'Albo di Ateneo è stata pubblicata la graduatoria degli idonei al colloquio per il BANDO DI CONCORSO PER N. 5 COLLABORAZIONI PART-TIME FINALIZZATE AL TUTORATO A FAVORE DI STUDENTI CON DSA – 2024/2025 – DIPARTIMENTO DI BIOLOGIA

Monday, 14 October 2024 13:08

Master I° Livello in Igiene Industriale, Prevenzione e Sicurezza

logo master 1Sono aperte le iscrizioni per la 22° edizione del Master di I° livello in Igiene Industriale, Prevenzione e Sicurezza in convenzione con INAIL Toscana e AIDII, Associazione Italiana degli Igienisti Industriali. 
Il Master è principalmente rivolto a coloro che sono in possesso di laurea triennale o specialistica/magistrale in diverse discipline dell’area medico-scientifica (biologia, professioni sanitarie, chimica, ingegneria, medicina e chirurgia, farmacia ecc.).
Il Master è altamente professionalizzante e permette di acquisire la certificazione di RSPP/ASPP per i Macrosettori ATECO 1,2, 4, 5 e 7, come previsto dalla normativa.
 
Sono previste 13 agevolazioni di 1.500€ ciascuna, messe a disposizione dall’INAIL Toscana per gli iscritti, a copertura di metà delle spese di iscrizione. 
 
InfoThis email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.
 
Friday, 11 October 2024 12:24

Borsa di Ricerca - “Il rischio di trasmissione iatrogena di papillomavirus umano (HPV) in ambito ginecologico”

Si informano gli studenti che il Dipartimento di Ricerca Traslazionale e delle Nuove Tecnologie in Medicina e Chirurgia ha indetto un concorso, per titoli ed eventuale colloquio, per l’attribuzione di una Borsa di Ricerca di otto mesi, rinnovabile, dell’importo di € 10.000,00 lordo amministrazione riservata a coloro che sono in possesso della Laurea Scienze Biologiche (V.O.) o Laurea Specialistica in Biologia (classe 6/S) o Laurea Magistrale in Biologia (classe LM-6) dal titolo “Il rischio di trasmissione iatrogena di papillomavirus umano (HPV) in ambito ginecologico”.

Avviso pubblicato all'Albo di Ateneo

Wednesday, 09 October 2024 09:46

Seminari (telematici) sulla sostenibilità in collaborazione con Ambiente SPA per studenti di NAT-L

Per gli studenti del corso di laurea in Scienza Naturali ed Ambientali.

Il corso di laurea magistrale in Scienze dell’ambiente e del clima organizza due seminari (telematici) sulla sostenibilità in collaborazione con Ambiente SPA, come da locandina:

-Giovedì’ 17 ottobre 2024 ore 16-18 link
La sostenibilità in azienda: origini, principi, standard di riferimento
Ing. David Giraldi, Responsabile Settore Sostenibilità e Innovazione di ambiente s.p.a.

-Giovedì’ 21 novembre 2024 ore 16-18 link
L’impronta di carbonio: dall’inventario dei gas serra ai piani di riduzione
Dott.ssa Maria Vittoria Selmi, consulente Sostenibilità di ambiente s.p.a.

I seminari sono particolarmente utili per gli studenti triennali/magistrali, neo-laureati e dottorandi. 

E’ gradito l’invio di un mail per confermare la partecipazione a This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it. e This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it..

E’ possibile richiedere un attestato di partecipazione alla prof.ssa Monica Bini (This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.).