accesso al corso di laurea
Il corso di laurea in Scienze naturali ed ambientali è ad accesso libero ma prevede l'obbligo di sostenimento di un test non selettivo per la verifica della preparazione iniziale (promosso dalla Conferenza Nazionale dei Presidenti e dei Direttori delle Strutture Universitarie di Scienze e Tecnologie (Con.Scienze), in collaborazione con il Piano Nazionale Lauree Scientifiche (PLS) organizzato dal MUR.)
Il test da sostenere è il Tolc S erogato dal Consorzio CISIA:
- Il test Tolc S può essere svolto in modalità in presenza e/o a casa (modalità telematica) in qualsiasi sede universitaria italiana;
- Il calendario dei test Tolc è stabilito dal Consorzio CISIA: il Dipartimento di Biologia non ha alcuna responsabilità o potere decisionale sull'organizzazione del calendario;
- Non è prevista una soglia di sbarramento per il superamento del test;
- Il test è obbligatorio ma non selettivo e non pregiudica l'immatricolazione;
- Il test deve essere sostenuto entro e non oltre il 31 dicembre dell'anno di immatricolazione;
- Il mancato svolgimento del test entro il 31 dicembre dell’anno di immatricolazione produce un blocco al sostenimento degli esami previsti dal corso di laurea fino al momento di sostenimento del test;
- Lo svolgimento del test con un risultato negativo nella sezione di “Matematica” comporta un obbligo formativo aggiuntivo (OFA) colmabile col superamento di un compitino in itinere del corso di Matematica, oppure con l’esame stesso; solo il superamento del debito garantisce l’accesso a tutti gli esami a partire dalla prima sessione utile;
- Lo svolgimento del test con un risultato positivo nella sezione di “Matematica” garantisce l’accesso a tutti gli esami a partire dalla prima sessione utile successiva alla dimostrazione di svolgimento del test;
- Si invitanto gli studenti a consultare la sezione "Propedeuticità e debito di matematica";
*** Le informazioni relative alla procedura di immatricolazione sono disponibili alla seguente pagina ***