Bando per collaborazioni part-time per tutorato d’accoglienza e alla pari
Si informano gli studenti che online il Bando per collaborazioni part-time per tutorato d’accoglienza e alla pari.
La domanda di partecipazione alla selezione deve essere presentata entro le ore 12,00 del 4 giugno 2023, esclusivamente on line, tramite il Portale Alice.
Tutte le informazioni sono disponibili qui.
New challenges of biorobotics: from copying nature to eco-integrating robots with living organisms - 15/05/2023
The Ethology Unit is happy to invite you on Monday 15/May/2023 to the seminar of Prof. Donato Romano (Sant’Anna School of Advanced Studies, Pisa) that will be talking about "New challenges of biorobotics: from copying nature to eco-integrating robots with living organisms".
The seminar is offered within the Ethology Unit’s seminar cycle “Dialogues on Ethology and Behavioural Ecology“ and to celebrate the 50th Nobel Prize in Physiology or Medicine in 1973, awarded jointly to the ethologists Karl von Frisch, Konrad Lorenz and Nikolaas Tinbergen.
The seminar will be at 15.30-16.30, in Room Nob C, in via Volta.
Those that cannot attend in person can attend the seminar remotely at the following link TEAMS ROMANO.
La primavera della ricerca - 12 maggio 2023
Si informano gli studenti che il giorno 12 maggio 2023 si svolgeranno le celebrazioni per il Centenario CNR a Pisa "La primavera della ricerca".
BANDO DI CONCORSO PER COLLABORAZIONE PART-TIME FINALIZZATA AL TUTORATO ALLA PARI - matematica
E' online il BANDO DI CONCORSO PER COLLABORAZIONE PART-TIME FINALIZZATA AL TUTORATO ALLA PARI - ANNO ACCADEMICO 2022/2023
Ai sensi della delibera n. 111 del 19 aprile 2023 del Consiglio di Dipartimento di Biologia, prot. 2110/2023 del 21/04/2023 – repertorio 7/23 - è indetto, per il secondo semestre dell'anno accademico 2022/2023, un bando di concorso per la selezione di un posto di collaborazione part-time per lo svolgimento di attività di tutorato alla pari.
L’attività consisterà nel supporto e nel tutorato per la preparazione all’esame di Matematica per gli studenti iscritti al Corso di laurea triennale in Biotecnologie. L’attività consisterà, in particolare, nella predisposizione di esercizi di preparazione all’esame e di correzione degli stessi con gli studenti.
Il numero di ore della collaborazione è pari a 30, suddivise in tre periodi da 10 ore ciascuno, immediatamente antecedenti agli appelli di esame delle sessioni estiva e autunnale.
Il bando è consultabile all'Albo di Ateneo.
Scadenza presentazione della domanda: entro le ore 12:00 del 12 maggio 2023
Galileo Festival Academy - bando di selezione
Si informano gli studenti che è stato emanato il bando di selezione per le borse di soggiorno della Galileo Festival Academy, programma intensivo di partecipazione che permette - agli studenti selezionati - di partecipare al programma del Galileo Festival della Scienza e Innovazione, in programma a Padova da giovedì 18 a domenica 21 maggio 2023.
Gli studenti potranno scegliere di partecipare alla sezione tematica "life sciences" che proporrà un calendario di dibattiti e workshop con i principali esperti e professionisti del settore della medicina, della farmacologia e delle biotecnologie. Tra i content partner della sezione: Fondazione AIRC per la Ricerca sul Cancro, ICGEB-International Centre for Genetic Engineering and Biotechnology, VIMM-Istituto Veneto di Medicina Molecolare.
Oltre ai seminari specialistici, gli studenti selezionati avranno inoltre accesso ai talk con i grandi ospiti della manifestazione - tra gli ospiti già confermati, la ministra Anna Maria Bernini, il filosofo Vito Mancuso, Cecilia Laschi (NUS University of Singapore), Barbara Mazzolai (Istituto Italiano di Tecnologia), Roberto Siagri (Eurotech), Salvatore Majorana (Kilometro Rosso), Giuseppe Remuzzi (Istituto Mario Negri) - e, per chi partecipa anche alla prima parte dell'Academy, alla giornata di visite guidate in aziende selezionate, veri e propri case studies in termini di innovazione e trasferimento tecnologico.