Tuesday, 03 June 2025 11:20

Calendario Sedute di Laurea GIUGNO 2025

Calendario:

Calendario-sedute-di-laurea-giugno-2025-informazioni-per-interessati-e-fotografi-accreditati

9 GIUGNO: ore 09:00 – aula SR C Polo San Rossore

9 GIUGNO: ore 15:00 – aula SR C Polo San Rossore

10 GIUGNO: ore 14:30 – aula SR C Polo San Rossore

12 GIUGNO: ore 09:00 – aula SR C Polo San Rossore

12 GIUGNO: ore 14:00 – aula SR C Polo San Rossore

13 GIUGNO: ore 09:00 – aula Magna Palazzo Boileau

13 GIUGNO: ore 15:00 – aula A Polo Nobili

Monday, 26 May 2025 13:40

CONCORSO PER N. 2 COLLABORAZIONI PART-TIME FINALIZZATE AL TUTORATO A FAVORE DI STUDENTI CON DISTURBI SPECIFICI DELL’APPRENDIMENTO ANNO ACCADEMICO 2024/2025 – DIPARTIMENTO DI BIOLOGIA, UNIVERSITA’ DI PISA

Si avvisano gli studenti che sull'Albo ufficiale di ateneo è stato pubblicato il bando relativo al concorso di cui in oggetto.

Monday, 19 May 2025 15:53

Seconda edizione del Paper Day 2025 - 11 giugno 2025

Si informano gli studenti che il giorno 11 giugno 2025 al Polo Didattico San Rossore si terrà la seconda edizione del Paper Day, giornata di incontri tra aziende e realtà del settore cartario con studenti e neolaureati di tutto l’Ateneo.

Programma della giornata - Locandina dell'evento

Per qualsiasi chiarimento o necessità scrivere a: This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.

Friday, 16 May 2025 08:02

Premio di laurea "Roberto Giannotti" - XI edizione - 2025

Si informa che la Federazione Speleologica Toscana ha bandito un concorso per l'assegnazione del premio di laurea "Rodolfo Giannotti".
Il bando è disponibile a questa pagina.

BANDO

Wednesday, 14 May 2025 06:36

Premio di laurea “Marcello Buiatti” - terza edizione

Si informa che è stato bandito il Premio di Laurea Magistrale intitolato al prof. Marcello Buiatti, genetista insigne e biologo teorico.
Il premio richiama il suo ultimo lavoro sullo “Stato Vivente della Materia” ed è orientato a quei lavori che hanno come focus i Sistemi Complessi, sia nel loro versante teorico che nei loro aspetti sperimentali. Particolare attenzione verrà riservata a quei lavori di tesi che giungono a risultati con ricaduta nelle scienze sperimentali, grazie all’impiego di modellistiche o strumenti teorici propri delle scienze della Complessità.
Ulteriori informazioni sono disponibili in questa pagina.

Page 4 of 53