Master I° Livello in Igiene Industriale, Prevenzione e Sicurezza

Borsa di Ricerca - “Il rischio di trasmissione iatrogena di papillomavirus umano (HPV) in ambito ginecologico”
Si informano gli studenti che il Dipartimento di Ricerca Traslazionale e delle Nuove Tecnologie in Medicina e Chirurgia ha indetto un concorso, per titoli ed eventuale colloquio, per l’attribuzione di una Borsa di Ricerca di otto mesi, rinnovabile, dell’importo di € 10.000,00 lordo amministrazione riservata a coloro che sono in possesso della Laurea Scienze Biologiche (V.O.) o Laurea Specialistica in Biologia (classe 6/S) o Laurea Magistrale in Biologia (classe LM-6) dal titolo “Il rischio di trasmissione iatrogena di papillomavirus umano (HPV) in ambito ginecologico”.
Seminari (telematici) sulla sostenibilità in collaborazione con Ambiente SPA per studenti di NAT-L
Per gli studenti del corso di laurea in Scienza Naturali ed Ambientali.
Il corso di laurea magistrale in Scienze dell’ambiente e del clima organizza due seminari (telematici) sulla sostenibilità in collaborazione con Ambiente SPA, come da locandina:
-Giovedì’ 17 ottobre 2024 ore 16-18 link
La sostenibilità in azienda: origini, principi, standard di riferimento
Ing. David Giraldi, Responsabile Settore Sostenibilità e Innovazione di ambiente s.p.a.
-Giovedì’ 21 novembre 2024 ore 16-18 link
L’impronta di carbonio: dall’inventario dei gas serra ai piani di riduzione
Dott.ssa Maria Vittoria Selmi, consulente Sostenibilità di ambiente s.p.a.
I seminari sono particolarmente utili per gli studenti triennali/magistrali, neo-laureati e dottorandi.
E’ gradito l’invio di un mail per confermare la partecipazione a This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it. e This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it..
E’ possibile richiedere un attestato di partecipazione alla prof.ssa Monica Bini (This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.).
Aggiornamento orario Biologia applicata alla biomedicina - primo anno
Si invitano gli studenti iscritti al primo anno della Laurea magistrale in Biologia applicata alla biomedicina a controllare l'orario delle lezioni da poco aggiornato.
UniPiOrienta - 12 ottobre - Lauree magistrali
State cercando informazioni sulle Lauree Magistrali? Cercate qualcuno a cui porre domande su corsi e prospettive? Venite Sabato 12 ottobre al Polo Fibonacci!
Nell'ambito delle giornate UniPiOrienta che si terrano la settimana prossima presso il Polo Fibonacci, il Dipartimento di Biologia presenterà i suoi corsi Sabato 12 dalle ore 16:30 alle 18:30, Edificio B - Aula E.
Nel corso della giornata potrete trovare informazioni anche su altri corsi LM, qui il programma.