Sul sito del Cisia sono disponibili le date di Settembre per effettuare il Tolc_S.
Per iscriversi collegarsi a questo link: https://www.cisiaonline.it/area-tematica-tolc-scienze/home-tolc-s/.
AVVISO IMPORTANTE PER NAT-L:
Il Consiglio di Corso di Laurea di Scienze Naturali e Ambientali del 16 Marzo 2021 ha stabilito che gli appelli d’esame straordinari saranno aperti a tutti gli studenti fino alla sola durata del periodo di emergenza sanitaria COVID_19.
AVVISO RICEVIMENTO UNITA' DIDATTICA:
Si comunica che il ricevimento dell’Unità Didattica riprende in presenza; per garantire la sicurezza degli studenti il ricevimento sarà organizzato solo su appuntamento inviando apposita richiesta all'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo., inserendo la motivazione del colloquio.
Resta comunque la possibilità di concordare un appuntamento per un ricevimento telefonico o via Microsoft teams/Google Meet.
La consegna di documenti sarà possibile via email, salvo diversa comunicazione.

4.08.2022 – PROROGATA ALLE 9.00 DEL 7 SETTEMBRE LA SCADENZA DEL BANDO PER ASSEGNARE 2 POSTI DI ALLIEVO ORDINARIO DELLA SCUOLA SUPERIORE SANT’ANNA NELL’AMBITO DEL CORSO DI LM IN BIOTECNOLOGIE MOLECOLARI - La Scuola Superiore Sant'Anna ha bandito, per l'anno accademico 2022-2023, un concorso pubblico per 2 posti di allievo/a dei Corsi ordinari di II Livello per chi ha presentato domanda per l‘ammissione al I anno del Corso di Laurea Magistrale. I corsi ordinari sono percorsi per studentesse e studenti meritevoli e capaci, che integrano e completano i corsi della Laurea Magistrale con una formazione di eccellenza e con l’avvio precoce alla ricerca, che offrono alloggio e vitto gratuiti nelle strutture collegiali del Sant’Anna, oltre a contributi economici per lo studio, esperienze di studio all’estero, stage in azienda e istituzioni pubbliche, l’uso di moderni laboratori scientifici, biblioteca, attrezzature sportive e di spazi per attività culturali e ricreative.
Per maggiori informazioni visitate le pagine dei corsi ordinari sul sito della Scuola. E’ possibile presentare la domanda entro le ore 9.00 del 7 settembre 2022.
Per iscriversi al concorso e sottomettere la domanda entro le ore 12.00 del 1 settembre 2022, accedere al seguente link.
Per informazioni potete scrivere una mail a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo..
27.07.2022 CALL PER L'INCLUSIONE DEI PARTECIPANTI CON ESIGENZE SPECIALI. I vincitori del Bando Erasmus 2022 con esigenze speciali relative a condizioni fisiche, mentali o di salute possono partecipare alla Call a loro riservata, presentando la relativa domanda e tutta la documentazione completa entro le ore 12 del 28/09/2022 (Allegato 1). Tutte le informazioni sono disponibili nella relativa Circolare dell’Agenzia Nazionale Erasmus+/INDIRE. Per informazioni e per prenotare un appuntamento per il controllo della domanda e della relativa documentazione scrivere a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.. L’appuntamento, che si svolgerà congiuntamente con l’Unità Mobilità Internazionale e con l’USID, potrà essere fissato nel periodo dal 27 luglio al 7 agosto e dall’8 al 23 settembre 2022.
“Identification of innovative antimicrobial strategies to tackle multi-drug-resistant microorganisms”
Scadenza domande ore 13:00 (ora italiana) del 23 agosto 2022
link: https://dottorato.unipi.it/images/stories/concorsi_2022_2023/concorsi_b/sc_clini01.pdfLa scadenza per la presentazione delle candidature online è fissata alle ore 12 del 01/08/2022. Ulteriori informazioni disponibile al link https://www.unipi.it/index.php/opportunita-all-estero/item/23894.
29.06.2022 - Pubblicato sull'Albo Ufficiale di Ateneo l'esito della procedura comparativa per l'affidamento di n. 5 incarichi di Tutorato a favore di studenti con disturbi specifici dell'apprendimento.
L’ONB e la sua missione Istituzionale; Legislazione e Formazione; Le tutele offerte dall’ONB; Codice Deontologico; Privacy; Ambiti Professionali; Cos’è l’Esame di Stato e come si svolge; Future modifiche; Le speciali competenze del Biologo richieste dal mondo del lavoro; Le opportunità lavorative per il Biologo; Il valore aggiunto dell’iscrizione all’ONB. Interventi: Dott.ssa Stefania Papa (ONB, membro del Comitato di Indirizzo di Biologia), Dott. Francesco Blasi (ONB), Avv. Chiara Gala (ONB), Avv. Mario Ponari (ONB), Career Service Unipi. LINK AL WEBINAR QUI.
- Seminario dal titolo "Strengthening education and research in Zoology, Addis Ababa University", Prof Bezawork Afework Bogale (Addis Ababa University), 8 giugno 2022, ore 14:30, presso Aula A, Polo Nobili, Dipartimento di Biologia
- Seminario dal titolo "Life in the lake and rivers: diversity and conservation of the world's unique migratory Labeobarbus spp. flock of Lake Tana, Ethiopia" Prof Abebe Getahun (Addis Ababa University), 8 giugno 2022, ore 15:30, presso Aula A, Polo Nobili, Dipartimento di Biologia
Per coloro che non potessero partecipare in presenza, sarà possibile connettersi all'aula virtuale su TEAMS cliccando su questo LINK
Le news presenti in questa pagina sono per tutti i Corsi di laurea. Troverete quindi le news senza nessun contrassegno se comuni, altrimenti con l'acronimo del Corso di Laurea quando sono relative ad un unico Corso di laurea o con un acronimo complessivo se relative a gruppi di Corsi di Laurea come di seguito riportato:
le news delle lauree specialistiche contrassegnate con SPEC
le news delle lauree magistrali contrassegnate con LM
le news delle lauree lauree triennali contrassegnate con LT