Anteprima MarinaWithin the seminar series of the DIALOGUES ON ETHOLOGY AND BEHAVIOURAL ECOLOGY, our second 2025 speaker will be Dr. Marina Papadopoulou - Computational Biologist | Postdoctoral Researcher.

On monday the 28th 2025 at 15:30, Dr. Marina Papadopoulou will be talking about “Across the Swarm-Verse: the self-organization of animal collectives on the move".

The seminar will be both online on the Teams platform (at the links provided) and in presence in Room SR C, at the San Rossore complex in via Risorgimento, Pisa.

Teams

Immagine 2025 04 17 170238Nell'edizione 2025 dei ranking pubblicati dalla piattaforma Research.com, sono 139 in totale i ricercatori elencati per l'Università di Pisa. Tra di essi, sono presenti nelle varie categorie di riferimento 7 docenti in servizio nel nostro Dipartimento: Lisandro Benedetti-Cecchi e Fabio Bulleri nella categoria "Ecology and Evolution", Stefano Landi ("Biology and Biochemistry"), Paolo Luschi ("Environmental Sciences"), Elisabetta Palagi ("Psychology"),  Massimo Pasqualetti ("Neuroscience"), Lorenzo Peruzzi ("Plant Science and Agronomy").

Link

pastedImageNuova metodologia basata sulla rilevanza evolutiva delle specie grazie consente di identificare le specie prioritari da conservare. I risultati di questa ricerca rappresentano una base di discussione per promuovere nuove politiche di conservazione, incluso la salvaguardia delle specie in via di estinzione, la resilienza dei sistemi agroalimentari e l’identificazione delle specie più adatte al restauro degli habitat in uno scenario di cambiamenti climatici.

UnipiNews

Venerdì, 11 Aprile 2025 07:31

Advances in Biology 2025

anteprima advanced 2025The Ph.D. program in Biology is very happy to announce the list of seminars "Advances in Biology". The seminars are designed to offer a broad spectrum of experiences from researchers across the world on various topics related to Biology. 
All seminars will be held on teams and a link will be provided before the event.

If you have questions, please contact Prof. Daniele Campa (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.)

anteprima unistemdayIl 15 aprile 2025 ritorna per il 17° anno consecutivo il più grande evento internazionale di divulgazione scientifica dedicato agli studenti delle scuole superiori. Coordinato dal Centro UniStem dell’Università degli Studi di Milano, l’evento si svolge in contemporanea in 97 atenei e centri di ricerca di 12 Paesi e due continenti. Questa edizione è dedicata a Giulio Regeni e alla libertà di ricerca, con un intervento – in streaming da Milano - dei genitori del giovane studioso. Il Prof. Marco Onorati (Dipartimento di Biologia) insieme alla Prof.ssa Alessandra Salvetti (Dipartimento di Medicina Clinica e Sperimentale) coordinano l’evento che coinvolgerà più di 220 studenti delle scuole superiori.

Programma - Link - UnipiNews